Scarica il nostro manuale di preparazione agli esami e l'informativa per i pazienti
Strumento per ecobatter
Analizzatore automatico per ematologia
Collaborazione con l'Università Federico II

Presentare il coupon all'accettazione per il
riconoscimento dello sconto
Dosaggio anticorpale SARS-CoV-2 Spike S1:
Test Quali-Quantitativo per la ricerca della proteina Spike
L'RNA del SARS-Cov-2 codifica per quattro proteine strutturali, incluse le proteine spike (S), di membrana (M), envelope (E) e nucleocapside (N), con la proteina S composta da due sub-unità S1 e S2. Il dominio legante il recettore(receptor-binding domain, RDB) è incluso nella sub-unità S1 e possiede un'elevata affinità per il recettore dell'enzima di conversione dell'angiotensina 2 (ACE2) sulla superficie della membrana cellulare.
L'infezione è mediata dall'interazione dell'RDB del SARS-CoV-2 con il recettore virale ACE2 sulle cellule ospite. Gli anticorpi diretti contro il dominio legante il recettore (receptor-binding domain, RBD) della proteina spike possono inibire il legame con il recettore ACE2, generando una marcata risposta neutralizzante la proteina virale. Numerosi vaccini per la COVID-19 in fase di sviluppo utilizzano strategie che generano la risposta anticorpale alla proteina spike e al dominio RBD nella sub-unità S1.
Sono in corso ricerche per stabilire la misura in cui gli anticorpi IgG anti-SARS-CoV-2, e in particolare gli anticorpi neutralizzanti, conferiscono l'immunità all'infezione. La capacità di rilevare longitudinalmente e quantificare gli anticorpi associati alla neutralizzazione del virus diventerà sempre più importante con la diffusione dei vaccini e delle terapie.
Presso il nostro centro è possibile eseguire test conoscitivi per la Ricerca dell’Antigene del SARS COV2, mediante:
- Tampone Naso Faringeo – tempo di consegna 30 min
- Test Salivari – tempo di consegna 30 min
- Test con metodica Immunocromatografica (detti test rapidi-qualitativi): Colloidal Gold SARS-CoV-2 con un attendibilità di circa del 97 % di sensibilità – Tempo di consegna 30 min
- test SIEROLOGICI per la ricerca di anticorpi Anti SARS COV-2 CLASSE IgG e IgM., metodica Chemiluminescenza della ditta ABBOTT processati su sistema automatizzato ARCHITECT con attendibilità superiore al 99,7% (esami quantitativi ) sistema approvato dalla Commissione Arcuri della Presidenza del Consiglio dei Ministri – tempo di consegna 3 ore
- Ricerca sul sangue antigene ABBOTT -Tempo di consegna 3 ore
Per gli esami Covid-19 è necessaria la prenotazione per i Tamponi Antigenici conoscitivi e test salivari, mentre per i test sierologici non è necessaria alcuna prenotazione.
Per tutti i test è necessario compilazione del TRIAGE anamnestico prima di sottoporsi all’ esame SARS-COV-2.